Eventi

Prenota il tuo posto agli eventi a cura del Salone del Libro: ti aspettano tanti incontri con autori e autrici e molto altro.

Scopri tutti gli appuntamenti in programma!

Apri filtro Chiudi filtro
Ogni sala disponibile
Rimuovi Sale
Reset Filtri

03 Ottobre 2025, Ore 18:30 - 19:30

Valeria Luiselli

Vincitrice del 51° Premio Letterario Internazionale Mondello - sezione Autore Straniero

Fondazione Circolo dei Lettori, Via Bogino 9 - Torino

Incontro con Valeria Luiselli

Vedi Evento

04 Ottobre 2025, Ore 10:00 - 18:00

Tanti libri da sfogliare, da scoprire, da ascoltare

Letture a tu per tu per bambine e bambini dagli 0 ai 6 anni

Spazio Nati per Leggere, Via Po 17 - Rettorato Università di Torino

Accesso libero senza prenotazione

Vedi Evento

04 Ottobre 2025, Ore 10:00 - 11:00

La bellezza delle differenze

Lettura e laboratorio per bambine e bambini dai 5 anni

Spazio Laboratori, Via Po 17 - Rettorato Università di Torino

Al termine della lettura è previsto un laboratorio creativo per costruire la propria amica “malfatta” o il proprio amico “malfatto”.

Vedi Evento

04 Ottobre 2025, Ore 11:00 - 12:00

Antonella Manduca

Autrice di 'Il tempo di Stefano' (Golem)

Sala Grande della Fondazione Accorsi Ometto, Museo di Arti Decorative - Via Po 55

Incontro con Antonella Manduca

Vedi Evento

04 Ottobre 2025, Ore 11:00 - 12:00

Il mistero dei calzini spaiati

Lettura per bambine e bambini dai 5 anni

Spazio Laboratori, Via Po 17 - Rettorato Università di Torino

La lettura è tratta dal libro "Orlando curioso e il mistero dei calzini spaiati" (BAO Publishing) di Teresa Radice e Stefano Turconi.

Vedi Evento

04 Ottobre 2025, Ore 12:00 - 13:00

Adriana Riccomagno

Autrice di 'Che Storia! La Valanga Rosa' (Cose Note)

Sala Grande della Fondazione Accorsi Ometto, Museo di Arti Decorative - Via Po 55

Incontro con Adriana Riccomagno

Vedi Evento

04 Ottobre 2025, Ore 12:00 - 13:00

Crea un mostro per salvare il mondo

Un laboratorio creativo di disegno dai 6 ai 10 anni

Spazio Laboratori, Via Po 17 - Rettorato Università di Torino

Vedi Evento

04 Ottobre 2025, Ore 13:00 - 14:00

Colorare di paci per il futuro

Azione collettiva e condivisa dedicata a bambini, ragazzi e famiglie

Spazio Laboratori, Via Po 17 - Rettorato Università di Torino

Creazione di una grande bandiera della pace

Vedi Evento

04 Ottobre 2025, Ore 14:00 - 15:00

Forme e colori della pace

Azione collettiva e condivisa dedicata a bambini, ragazzi e famiglie

Spazio Laboratori, Via Po 17 - Rettorato Università di Torino

Creazione di una grande bandiera della pace

Vedi Evento

04 Ottobre 2025, Ore 14:01 - 15:00

Il Mese della Poesia di TorinoReteLibri Piemonte

Seconda edizione (dal 21 febbraio al 21 marzo 2026)

Sala Grande della Fondazione Accorsi Ometto, Museo di Arti Decorative - Via Po 55

Incontro Il Mese della Poesia

Vedi Evento

04 Ottobre 2025, Ore 15:00 - 16:00

Storie che si aprono come finestre

Lettura Animata Relazionale con il Kamishibai

Spazio Laboratori, Via Po 17 - Rettorato Università di Torino

Una valigia di storie per entrare in mondi diversi, con leggerezza, meraviglia e qualche scintilla poetica.

Vedi Evento

04 Ottobre 2025, Ore 15:00 - 16:00

Michèle Pedinielli

Autrice con Valerio Varesi, di 'Il confine della vergogna' (Le Assassine) e di Boccanera (Fandango)

Sala Grande della Fondazione Accorsi Ometto, Museo di Arti Decorative - Via Po 55

Incontro con Michèle Pedinielli

Vedi Evento

04 Ottobre 2025, Ore 15:00 - 16:00

Con i libri si cresce

Lettura per bambine e bambini dai 3 anni

Spazio Nati per Leggere, Via Po 17 - Rettorato Università di Torino

Letture scelte tra i libri che hanno vinto il premio Nati per Leggere nella sezione Crescere con i libri, negli ultimi dieci anni.

Vedi Evento

04 Ottobre 2025, Ore 16:00 - 17:00

Raffaele Nigro

Autore di 'Il dono dell’amore' (La nave di Teseo)

Sala Grande della Fondazione Accorsi Ometto, Museo di Arti Decorative - Via Po 55

Incontro con Raffaele Nigro

Vedi Evento

04 Ottobre 2025, Ore 16:00 - 17:00

Le forme della pace

Azione collettiva e condivisa dedicata a bambini, ragazzi e famiglie

Spazio Laboratori, Via Po 17 - Rettorato Università di Torino

Creazione di una grande bandiera della pace

Vedi Evento

04 Ottobre 2025, Ore 16:00 - 17:00

Davide Sisto

Autore di 'Vivere per sempre. L’Aldià ai tempi di ChatGPT' (Bollati Boringhieri)

Sala Feste, Palazzo Madama - Piazza Castello

Incontro con Davide Sisto

Vedi Evento

04 Ottobre 2025, Ore 16:30 - 17:30

Viola Ardone

Autrice di 'Tanta ancora vita' (Einaudi)

Foyer del Toro, Teatro Regio - Piazza Castello 215

Incontro con Viola Ardone

Vedi Evento

04 Ottobre 2025, Ore 17:00 - 18:00

Maurizio Ternavasio

Autore di 'I grandi sportivi del Piemonte' (Capricorno)

Sala Grande della Fondazione Accorsi Ometto, Museo di Arti Decorative - Via Po 55

Incontro con Maurizio Ternavasio

Vedi Evento

04 Ottobre 2025, Ore 17:00 - 18:00

L’arte della pace

Azione collettiva e condivisa dedicata a bambini, ragazzi e famiglie

Spazio Laboratori, Via Po 17 - Rettorato Università di Torino

Creazione di una grande bandiera della pace

Vedi Evento

04 Ottobre 2025, Ore 17:30 - 18:30

Independent Book Tour

La bibliodiversità e l’eccellenza dell’editoria indipendente piemontese

Sala Feste, Palazzo Madama - Piazza Castello

Incontro di Independent Book Tour

Vedi Evento

04 Ottobre 2025, Ore 18:00 - 19:00

Colorare di paci per il futuro

Azione collettiva e condivisa dedicata a bambini, ragazzi e famiglie

Spazio Laboratori, Via Po 17 - Rettorato Università di Torino

Creazione di una grande bandiera della pace

Vedi Evento

04 Ottobre 2025, Ore 18:00 - 19:00

Franco Brunetta

Autore di 'Fascismo e Tempi nuovi. Storia di una rivista torinese 1922-1925' (Araba Fenice)

Sala Grande della Fondazione Accorsi Ometto, Museo di Arti Decorative - Via Po 55

Incontro con Franco Brunetta

Vedi Evento

04 Ottobre 2025, Ore 18:00 - 19:00

Viva il fumetto - Il fumetto dal vivo

BAO, editore ospite di Portici di Carta 2025

Foyer del Toro, Teatro Regio - Piazza Castello 215

Incontro Bao

Vedi Evento

05 Ottobre 2025, Ore 10:00 - 18:00

Tanti libri da sfogliare, da scoprire, da ascoltare

Letture a tu per tu per bambine e bambini dagli 0 ai 6 anni

Spazio Nati per Leggere, Via Po 17 - Rettorato Università di Torino

Accesso libero senza prenotazione

Vedi Evento

05 Ottobre 2025, Ore 10:00 - 11:00

Il mistero dei calzini spaiati

Lettura per bambine e bambini dai 5 anni

Spazio Laboratori, Via Po 17 - Rettorato Università di Torino

La lettura è tratta dal libro 'Orlando curioso e il mistero dei calzini spaiati' (BAO Publishing) di Teresa Radice e Stefano Turconi.

Vedi Evento

05 Ottobre 2025, Ore 10:00 - 11:00

Rossella Boscolo

Autrice di 'La tua natura divina' (Psiche)

Sala Grande della Fondazione Accorsi Ometto, Museo di Arti Decorative - Via Po 55

Incontro con Rossella Boscolo

Vedi Evento

05 Ottobre 2025, Ore 11:00 - 12:00

Sguardi

Tra estraneità e riconoscimento

Sala Grande della Fondazione Accorsi Ometto, Museo di Arti Decorative - Via Po 55

Incontro Sguardi

Vedi Evento

05 Ottobre 2025, Ore 11:00 - 12:00

Facciamo la pace

Lettura per bambine e bambini dai 5 anni

Spazio Laboratori, Via Po 17 - Rettorato Università di Torino

Al termine della lettura è previsto un laboratorio di movimento per creare insieme la nostra Danza della Pace.

Vedi Evento

05 Ottobre 2025, Ore 12:00 - 13:00

Crea un mostro per salvare il mondo

Un laboratorio creativo di disegno dai 6 ai 10 anni

Spazio Laboratori, Via Po 17 - Rettorato Università di Torino

Vieni a creare il mostro che ci salverà, tu porta la fantasia e le idee, a matite e pennarelli ci pensiamo noi!

Vedi Evento

05 Ottobre 2025, Ore 12:00 - 13:00

Giorgio Scianca e Alessandra Comazzi

Autore e autrice di 'Torino Filmopolis' (Miraggi)

Sala Grande della Fondazione Accorsi Ometto, Museo di Arti Decorative - Via Po 55

Incontro con Giorgio Scianca e Alessandra Comazzi

Vedi Evento

05 Ottobre 2025, Ore 12:15 - 13:15

Piergiorgio Pulixi

Autore di 'L’uomo dagli occhi tristi' (Rizzoli)

Sala Feste, Palazzo Madama - Piazza Castello

Incontro con Piergiorgio Pulixi

Vedi Evento

05 Ottobre 2025, Ore 13:00 - 14:00

Colorare di paci per il futuro

Azione collettiva e condivisa dedicata a bambini, ragazzi e famiglie

Spazio Laboratori, Via Po 17 - Rettorato Università di Torino

Creazione di una grande bandiera della pace

Vedi Evento

05 Ottobre 2025, Ore 14:00 - 15:00

Forme e colori della pace

Azione collettiva e condivisa dedicata a bambini, ragazzi e famiglie

Spazio Laboratori, Via Po 17 - Rettorato Università di Torino

Creazione di una grande bandiera della pace

Vedi Evento

05 Ottobre 2025, Ore 14:30 - 15:30

Simone Mostacci

Autore di 'Torino visioni urbane' (Graphot)

Sala Grande della Fondazione Accorsi Ometto, Museo di Arti Decorative - Via Po 55

Incontro con Simone Mostacci

Vedi Evento

05 Ottobre 2025, Ore 14:30 - 15:30

Librerie in movimento

Idee e iniziative a sostegno delle librerie, presidi di comunità

Sala Feste, Palazzo Madama - Piazza Castello

Vedi Evento

05 Ottobre 2025, Ore 15:00 - 16:00

Ma come andrà a finire?

Lettura per bambine e bambini dai 5 anni

Spazio Nati per Leggere, Via Po 17 - Rettorato Università di Torino

Vedi Evento

05 Ottobre 2025, Ore 15:00 - 16:00

Giornata sulle montagne russe

Gioco, fantasia e teatro per bambini da 6 a 11 anni

Spazio Laboratori, Via Po 17 - Rettorato Università di Torino

Un’ora speciale tra gioco e creatività, nel cuore di Portici di Carta.

Vedi Evento

05 Ottobre 2025, Ore 15:30 - 16:30

Agnese Pini

Autrice di 'La verità è un fuoco' (Garzanti)

Sala Feste, Palazzo Madama - Piazza Castello

Incontro con Agnese Pini

Vedi Evento

05 Ottobre 2025, Ore 15:30 - 16:30

Genesi, il libro dei fondamenti

Presentazione del libro 'Alleanza e conversazione' di Jonathan Sacks (Giuntina)

Sala Grande della Fondazione Accorsi Ometto, Museo di Arti Decorative - Via Po 55

Vedi Evento

05 Ottobre 2025, Ore 16:00 - 17:00

Libri con la scintilla: storie che accendono la pace

Lettura Animata Relazionale

Spazio Laboratori, Via Po 17 - Rettorato Università di Torino

Lettura Animata Relazionale con albi illustrati che raccontano pace, empatia e coraggio

Vedi Evento

05 Ottobre 2025, Ore 16:00 - 17:00

Matteo Saudino

Autore di 'La costituzione siamo noi' (Piemme)

Foyer del Toro, Teatro Regio - Piazza Castello 215

Incontro con Matteo Saudino

Vedi Evento

05 Ottobre 2025, Ore 16:45 - 17:45

Omaggio a Sergio Atzeni

Dedica di Portici di Carta 2025

Sala Feste, Palazzo Madama - Piazza Castello

Incontro su Sergio Atzeni

Vedi Evento

05 Ottobre 2025, Ore 17:00 - 18:00

L’arte della pace

Azione collettiva e condivisa dedicata a bambini, ragazzi e famiglie

Spazio Laboratori, Via Po 17 - Rettorato Università di Torino

Creazione di una grande bandiera della pace

Vedi Evento

05 Ottobre 2025, Ore 17:00 - 18:00

Gabriella Piccinni

Curatrice, con Franco Franceschi e Paolo Nanni, di 'Medioevo che crea' (Laterza)

Sala Grande della Fondazione Accorsi Ometto, Museo di Arti Decorative - Via Po 55

Incontro con Gabriella Piccinni

Vedi Evento

05 Ottobre 2025, Ore 17:30 - 18:30

Maicol & Mirco & Zerocalcare

Liberi di essere impegnati

Foyer del Toro, Teatro Regio - Piazza Castello 215

Incontro con Maicol, Mirco e Zerocalcare

Vedi Evento

05 Ottobre 2025, Ore 18:00 - 19:00

Le forme della pace

Azione collettiva e condivisa dedicata a bambini, ragazzi e famiglie

Spazio Laboratori, Via Po 17 - Rettorato Università di Torino

Creazione di una grande bandiera della pace

Vedi Evento

05 Ottobre 2025, Ore 18:00 - 19:00

Marcello Fois

Autore di 'L’immensa distrazione' (Einaudi)

Sala Feste, Palazzo Madama - Piazza Castello

Incontro con Marcello Fois

Vedi Evento

05 Ottobre 2025, Ore 18:00 - 19:00

Matteo Nucci

Lezione a partire da 'Platone. Una storia d’amore' (Feltrinelli)

Sala Grande della Fondazione Accorsi Ometto, Museo di Arti Decorative - Via Po 55

Incontro con Matteo Nucci

Vedi Evento

06 Ottobre 2025, Ore 11:00 - 12:30

Come nasce un fumetto?

I fondatori di BAO Publishing incontrano i ragazzi delle scuole

Liceo Artistico "Renato Cottini", Via Castelgomberto 20 - Torino

Incontro riservato alle classi coinvolte nel progetto.

Vedi Evento