Biglietti

Sergio Garau e Fabio Giachino

Il biglietto consente un singolo ingresso allo spettacolo

Mercoledì 12 novembre, 22.00 (apertura porte ore 21.30)
Off Topic – Bistrò, via Giorgio Pallavicino, 35, 10153 Torino TO

Sergio Garau e Fabio Giachino

Fonema – Come suonano le parole, festival ideato da Centro Spettacolo Network e Metronimìe in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino


5,00 €

IVA Inclusa e d.p.

Alessandra Piscopo e Sion Trefor – Echi

Il biglietto consente un singolo ingresso allo spettacolo.

Venerdì 14 novembre, 21.00 (apertura porte ore 20.30)
Capodoglio, Murazzi del Po Gipo Farassino, 37, 10123 Torino TO

“Echi” – performance a cura di Alessandra Piscopo con la collaborazione di Sara Saccotelli e Tommaso Zattarin

Fonema – Come suonano le parole, festival ideato da Centro Spettacolo Network e Metronimìe in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino

Echi è la prima tappa di un dialogo che esplora la relazione tra corpo, suono e voce, nella vicinanza e nella distanza.
Una ricerca in movimento, dove il corpo è strumento d’ascolto e la voce materia da modellare, dove la voce diventa gesto e il suono prende corpo.
Attraverso brani musicali di Sion Trefor, compositore gallese, e di Calce, produttore torinese, fra tracce preregistrate e suoni generati dal vivo, tra testi poetici e azioni performative di Alessandra Piscopo e Sara Saccotelli, prende forma un dialogo creato da tre corpi vicini e uno distante. Una conversazione che si costruisce nello spazio, che attraversa il tempo e che prosegue altri dialoghi già iniziati altrove. Un incontro d’equilibri e risonanze, dove la presenza si dilata, l’assenza risuona, l’ascolto diventa azione condivisa. Un’indagine aperta, un dispositivo scenico che gioca con la percezione.




5,00 €

IVA Inclusa e d.p.

Matteo Di Genova e Bianco

Il biglietto consente un singolo ingresso allo spettacolo

Venerdì 12 dicembre, 21.00 (ore 20.30)
Capodoglio, Murazzi del Po Gipo Farassino, 37, 10123 Torino TO

Matteo Di Genova e Bianco
Fonema – Come suonano le parole, festival ideato da Centro Spettacolo Network e Metronimìe in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino


7,00 €

IVA Inclusa e d.p.

ETEREA NOISE “Radio Tunnel” e Kyoto

Il biglietto consente un singolo ingresso allo spettacolo

Giovedì 13 novembre 
Off Topic – Cubo, via Giorgio Pallavicino, 35, 10153 Torino TO

Ore 22.00 (ore 21.30)
Caterina Dufì e Eugenia Delbue – “RADIO TUNNEL”
“RADIO TUNNEL” è un live performativo del duo ETEREA NOISE (Caterina Dufì + Eugenia Delbue).

In collaborazione con l’etichetta di spoken music Zoopalco Poetry Label e il collettivo di produzione artistica Ateliersi, il duo presenta una ricerca dalla matrice poetica e sonora che tratta dell’immobilità come stato di iper-percezione.

La drammaturgia testuale di “RADIO TUNNEL” si ispira a Catherine Lescault, figura misteriosa e lunare tratta dal racconto “Il capolavoro sconosciuto” di Honoré de Balzac. La sua vita viene riscritta in un secolo lontano, collocato in un futuro plausibile ma non definito, in cui qualcosa ha intaccato le normali condizioni di esistenza e Catherine trova salvezza temporanea nell’immobilità e nella solitudine. Il live racconta il suo tempo sospeso e alieno, e poi del momento di rottura, del ritorno al mondo, del momento in cui può venire meno la stasi, e Catherine torna tra i suoi simili.

Ore 23.00 (aperture porte ore 22.30)
Kyoto

L’artista Kyoto, che ha dato vita al suo progetto nel 2020, fonde industrial, post-punk ed elettronica scura con elementi di spoken music e cantautorato. Le sue performance si caratterizzano per una frenesia irriverente, in cui parole incisive e testi provocatori si mescolano a pattern musicali ripetitivi e martellanti. Con radici che affondano nella tradizione pugliese, Kyoto crea un sound distintivo che sfida le convenzioni del panorama musicale italiano, portando gli ascoltatori in un viaggio emotivo e coinvolgente.

9,00 €

IVA Inclusa e d.p.

Filippo Balestra e Slam Poetry con Groovy Soup Collective

Il biglietto consente un singolo ingresso allo spettacolo

Sabato 13 dicembre
Off Topic – Cubo, via Giorgio Pallavicino, 35, 10153 Torino TO


Ore 19.00 (apertura porte ore 18.30)
Filippo Balestra – “Conferenza sulla conferenza”

Un estenuante atto di sperimentazione linguistica e poetica in cui l’argomento principale è la mancanza d’argomento, o si parla piuttosto della conferenza stessa e in particolare del momento in cui la si sta tenendo. Non si parla dellE conferenzE, si parla dellA conferenzA, di quella conferenza lì che si sta tenendo in quel momento lì, appunto, e nel parlare sempre della stessa cosa ci sorprenderemo a constatare che la stessa cosa la si può capire cento volte; ci troveremo a ragionare attorno al concetto di “conversazione come sport estremo” allenandoci per riconoscere le frasi fatte e a queste prepararci a contrapporre frasi da fare e da rifare e da rifare ancora sempre nuove.


Ore 20.00 (apertura porte ore 19.30)
Slam Poetry con Groovy Soup Collective


8,00 €

IVA Inclusa e d.p.

DISPARI “Ritratti” e Alma Spina “Corpi Abitati”

Il biglietto consente un singolo ingresso allo spettacolo

Martedì 16 dicembre, 21.00 (apertura porte ore 20.30)
Blah Blah, via Po, 21, 10124 Torino TO


DISPARI
DISPARI è un duo sperimentale di sonorizzazione poetica nato nel 2022 con l’intento di collezionare mondi interni ed esterni, traducendo in parola e suono i soggetti selezionati. La parte verbale di ogni componimento è a cura di Francesca Saladino, mentre della componente musicale si occupa Benedetto Salamone; negli ultimi anni è stato prodotto un EP ad oggi inedito e quattro video-poesie per il progetto “Ritratti”, che è stato semi-finalista del Premio Dubito 2024 e successivamente selezionato per il Metronimie Festival 2025.

Alma Spina – “Corpi Abitati”
Live-set di Stefano Gualtieri e Letizia Salerno Pittalis a partire da Corpi abitati (peQuod, 2024) di Alma Spina.

Fonema – Come suonano le parole, festival ideato da Centro Spettacolo Network e Metronimìe in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino

5,00 €

IVA Inclusa e d.p.

Piotta – live full band

Il biglietto consente un singolo ingresso allo spettacolo

Sabato 15 novembre, 21.30
Off Topic – Cubo, via Giorgio Pallavicino, 35, 10153 Torino TO

Piotta  – live full band 
Fonema – Come suonano le parole, festival ideato da Centro Spettacolo Network e Metronimìe in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino


16,00 €

IVA Inclusa e d.p.

Lavinia. Jedem Das Sein

Il biglietto consente un singolo ingresso allo spettacolo

Mercoledì 26 novembre, 21.30
Off Topic – Cubo, via Giorgio Pallavicino, 35, 10153 Torino TO

Lavinia. Jedem Das Sein
Riscrittura del Tito Andronico di W. Shakespeare e H. Muller per drammaturgia sonora, composizione visiva e attrice assente.

Fonema – Come suonano le parole, festival ideato da Centro Spettacolo Network e Metronimìe in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino

11,00 €

IVA Inclusa e d.p.